Un po' di storia
La M&P moto nasce nel 1987 dalla passione di due piloti Piemontesi Diego Picatti e Claudio Maciotta. La prima sede è a Lanzo Torinese all'interno dell'ex cotonificio e la principale attività consiste nella vendita e riparazione di motocicli.
In realtà però, essendo sia Diego che Claudio due piloti di fama nazionale, ben presto iniziano a sfruttare le loro conoscenze tecniche per eseguire preparazioni racing dei mezzi da loro utilizzati per correre.
Visti i successi ottenuti molti altri piloti, professionisti e non, cominciano a rivolgersi a loro per la preparazione delle loro moto, e sempre più l'officina si specializza nella preparazione di mezzi altamente competitivi.

Nel 1993 Claudio decide di lasciarsi tentare dalle sirene del Motomondiale ed inizia una proficua collaborazione con diversi Teams e ancora oggi e' impegnato nel mondiale MotoGP classe MOTO2.
Diego invece prosegue nel suo progetto iniziale e nel 1997 fonda il circolo sportivo dilettantistico MP Racing grazie al quale nel corso degli anni partecipa in prima persona a competizioni motociclistiche di livello nazionale e mondiale, e consente a giovani talenti di mettersi in luce nel panorama motociclistico nazionale.
Nel 2010 anche Diego decide di fare il salto di qualità ed inizia una collaborazione con il Team Caretta Technology Race Dpt. che lo porta a supportare la squadra nel mondale Moto2.
Ed è nel corso di questa collaborazione che la M&P moto si dota di tutte le attrezzature necessarie per poter supportare un Team partecipante al Campionato del Mondo MotoGP senza lesinare sugli investimenti.
Ad oggi la M&P moto possiede due bilici attrezzati per seguire le gare ed offrire assistenza in pista più tutte le attrezzature a contorno quali struttura box completa, tendalino pit lane, cassettiere complete di chiavi, banchi da lavoro, carrelli equipaggiati per griglia di partenza e molto altro ancora.Per ulteriori dettagli sull'attrezzatura disponibile cliccate questo link.
Ovviamente anche la sede, ora a Mathi Canavese in via San Michele 3, ha subito un profondo restiling ed è stata trasformata in un vero Reparto Corse per poter preparare adeguatamente i mezzi da utilizzarsi in competizioni di livello Mondiale.
La sede del nuovo reparto corse
La M&P ha sede in un capannone industriale di circa 500 mq. a Mathi Canavese in via San Michele 3.
Pertinente al capannone, un parcheggio di 3.000 mq. per il ricovero dei bilici attrezzati di proprietà della squadra corse.
A seguito dei lavori di ristrutturazione il capannone è stato suddiviso in sei aree:
a) Preparazione moto
b) Banco Prova
c) Lavorazioni meccaniche
d) Uffici e sala riunioni
e) Ufficio Grafica
f) Magazzino
Inoltre all'esterno è disponibile una tettoia ed un locale tecnico.

Ufficio e sala riunioni
Area destinata alle relazioni con i piloti le istituzioni gli sponsor e un po' di relax.

Supporta anche tu la fondazione Marco Simoncelli